COLLEGAMENTI UTILI
Complimenti al vincitore del concorso Lorenzo Michielotto della classe 3D e grazie a tutte le alunne e gli alunni partecipanti, che hanno realizzato opere originali e creative! Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da I.C. Saonara […]
L’alunna Viktoria Delfino di II E (scuola secondaria I grado, plesso Rigato) ha superato la fase provinciale dei Giochi Matematici organizzati dall’Università Bocconi e il 10 maggio prossimo parteciperà alla finale nazionale che si terrà a […]
Le nostre studentesse sono Campionesse Provinciali di calcio a 5. Un ottimo risultato per il secondo anno consecutivo.Una grande emozione per tutti.Con questo risultato le ragazze accederanno alle finali regionali in programma a metà maggio.Ad un […]
Splendido terzo posto al Campionato Provinciale di basket 3×3 conquistato dai nostri ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Saonara.Tanto lavoro e impegno profuso, sempre con determinazione e sorriso sulle labbra.Un ringraziamento speciale alle Prof. che hanno seguito la […]
Laboratori formativi dedicati ai genitori dei ragazzi per guidarli nella prevenzione dei rischi digitali. Si pubblica la locandina con link per iscriversi agli eventi.
I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che […]
In occasione della Giornata della Memoria 2025 l’Istituto ha promosso nelle classi molteplici attività, di cui questa pagina costituisce una vetrina. Classi prime – Scuola Primaria Le classi prime hanno letto il testo Otto – autobiografia […]
Il “Presepio 2024 Tutti per uno e uno per tutti! Insieme è più bello” è stato realizzato sia nel plesso Borgato che nel plesso Galilei, con la partecipazione attiva di alcuni genitori e nonni degli alunni […]
Questo progetto ha come obiettivo quello di sviluppare gradualmente, dalla prima alla quinta, il pensiero computazionale, ovvero l’insieme dei processi mentali che analizzano la struttura di un problema e ne tentano la risoluzione tramite una serie […]
Chi sono io?Me lo domando ogni giorno.Mi rivolgo allo specchio,al riflesso,su quella superficie argenteache intrappola ogni sfumatura,ma non trovo risposta.Cerco,cerco,cerco,ma non trovo nulla.Sulla superficie tutto è immobile,come un’immagine scattata,Non giunge suonoche faccia vibrarela barriera che ci […]
La piattaforma europea è stata un’occasione importante di condivisione e stimolo all’apprendimento per alunni e insegnanti, che si sono calati in una dimensione europea di lavoro e scambio continuo.L’obiettivo del progetto è stato quello di trasformare […]
A.S. 2024/2025
Secondaria di I grado