COLLEGAMENTI UTILI
Si informa che a seguito dell’aumento FOI ISTAT dell’ultimo anno (adeguamento annuale previsto per legge, per tutti i contratti) in base all’indice generale dei prezzi al consumo (NIC) e a seguito dell’adeguamento del CCNL dei dipendenti […]
Il Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova è lieto di annunciare l’attivazione dell’edizione 2025 dei Circoli Matematici per Insegnanti della scuola secondaria di primo grado. Questi incontri sono pensati specialmente per chi non possiede una laurea in matematica […]
Si pubblicano in allegato locandine e volantini informativi.
Si comunica che è previsto un incontro informativo con i genitori degli alunni delleclassi prime dalle ore 18.00 alle ore 19.00 nelle seguenti date: Gli incontri si terranno nell’Auditorium di Villatora.
Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che la Giunta Regionale del Veneto, con Deliberazione n. 923 del 5 agosto 2025, ha approvato l’avviso pubblico relativo al contributo “Buono Libri” per l’anno scolastico-formativo 2025-2026, finalizzato a sostenere le famiglie […]
BANDO PER TRE BORSE DI STUDIO – UNIVERSITA’ POPOLARE DEL NORDEST – per l’anno 2025, PER GLI STUDENTI CHE HANNO CONCLUSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – UNA borsa di euro 700,00 (settecento/00) – UNA borsa di euro 500,00 (cinquecento/00) – UNA borsa di euro 300,00 […]
In occasione dell’80esimo anniversario dell’eccidio del 28 aprile 1945, perpetrato a 44 vittime civili, tra cui un bambino di 5 anni, Agostino Rigato, al quale è intitolata la scuola secondaria di I grado di Villatora, gli […]
In occasione della Giornata della Memoria 2025 l’Istituto ha promosso nelle classi molteplici attività, di cui questa pagina costituisce una vetrina. Classi prime – Scuola Primaria Le classi prime hanno letto il testo Otto – autobiografia […]
Il “Presepio 2024 Tutti per uno e uno per tutti! Insieme è più bello” è stato realizzato sia nel plesso Borgato che nel plesso Galilei, con la partecipazione attiva di alcuni genitori e nonni degli alunni […]
Questo progetto ha come obiettivo quello di sviluppare gradualmente, dalla prima alla quinta, il pensiero computazionale, ovvero l’insieme dei processi mentali che analizzano la struttura di un problema e ne tentano la risoluzione tramite una serie […]
Chi sono io?Me lo domando ogni giorno.Mi rivolgo allo specchio,al riflesso,su quella superficie argenteache intrappola ogni sfumatura,ma non trovo risposta.Cerco,cerco,cerco,ma non trovo nulla.Sulla superficie tutto è immobile,come un’immagine scattata,Non giunge suonoche faccia vibrarela barriera che ci […]
A.S. 2025/2026
Secondaria di I grado